Potenziamento di sviluppo 0-3 anni
Mario e Francesca hanno avuto da poco Tommaso primogenito di 3 mesi che arriva con grandi occhioni spalancati desideroso di conoscere il mondo. I neogenitori sono nel pieno periodo delle coliche che lascia veramente poche ore di sonno ad entrambi.
Nonostante la stanchezza hanno voglia di sperimentare un percorso di stimolazione per accompagnare il loro bambino nel suo percorso di crescita.
Il percorso LiberaCorpoMente@ è un programma cucito su misura per stimolare in armonia tutte le aree del corpo e della mente. Può essere svolto per potenziare lo sviluppo già dai primi mesi di vita e/o per curare piccole o grandi difficoltà che possono insorgere nei primi anni.
Dopo un’attenta analisi dei bisogni dei genitori e del piccolo Tommaso è stato possibile effettuare un bellissimo percorso preventivo e di potenziamento dello sviluppo del bambino accompagnandolo verso la costruzione di basi solide per il suo futuro.
Abbiamo avviato il percorso LiberaCorpoMente@ con delle tecniche di baby massage per distendere la tensione delle coliche gassose e permettere a Tommaso di muoversi con più fluidità facendo recuperare anche un po’ di energie a mamma e papà.
Nelle sessioni successive abbiamo avviato la stimolazione neuropsicomotoria di base per stimolare Tommaso verso la presa degli oggetti con entrambe le mani permettendogli di utilizzare i suoi giochi fin da subito con maggiore ingegnosità.
Ha fatto un po’ di fatica a controllare il tronco e quindi a mettersi seduto ma, in questa fase preventiva, è bastato insegnare ai genitori come posizionarlo per rinforzare i muscoli necessari al raggiungimento di questa posizione.
In tutti i percorsi LiberaCorpoMente@ al centro vi è il bambino e l’integrazione mente corpo pertanto, per non trascurare la mente, in questa fase abbiamo posizionato i giochi in maniera tale da stimolare l’intenzionalità e la comunicazione.
Accompagnarlo verso i suoi primi spostamenti attivando la sua creatività e il suo problem solving è stato davvero emozionante.
In questa fase abbiamo creato le basi per festeggiare la sua prima candelina in piedi con stabilità nelle gambe e con il piacere di ascoltare le sue prime paroline.
Con piccole mosse personalizzate abbiamo gettato le basi per tutte le abilità fondamentali di sviluppo prevenendo possibili difficoltà di linguaggio e di apprendimento.
È bastato un breve periodo e pochi incontri per rendere i genitori consapevoli e capaci di stimolare adeguatamente il proprio cucciolo attraverso un approccio del sapere-saper fare nuovo sapere.
Dopo il primo anno Tommaso ha iniziato il nido e su richiesta dei genitori è stato possibile accompagnarlo anche in questo nuovo ambiente per favorire la socializzazione e le prime relazioni con i pari. È stato facile generalizzare gli obiettivi che ci siamo posti anche grazie ad una sincera collaborazione delle educatrici che hanno sposato appieno il progetto individualizzato.
Grazie ad un lavoro fatto di attenzione e cura, Tommaso ha iniziato a mostrare sempre più fiducia in se stesso e nelle sue capacità, trasferendo questo stato di benessere e di apertura anche nella relazione con i pari. Spesso è stato individuato come tutor all’interno del suo gruppo e questo ha di tanto aumentato la sua autostima . È arrivato alla scuola dell’infanzia pronto per acquisire tutte le competenze che lo accompagneranno verso la prima elementare .

Il progetto proposto ha visto il coinvolgimento di Tommaso e di tutte le figure che ruotano intorno a lui. Il lavoro è stato così articolato:
- Training individuale di potenziamento con Tommaso per accompagnarlo verso l’espressione delle abilità specifiche nel momento giusto con attenzione a tutte le aree di sviluppo.
- Valutazione, Modifica e Monitoraggio ambientale 1 tantum per creare situazioni tali da stimolare Tommaso con i materiali presenti in casa e per ottimizzare il tempo a disposizione dei genitori senza stravolgere le routine familiari.
- Training formativo per genitori al fine di consegnare gli strumenti del saper fare ed andare avanti con il progetto in maniera autonoma.
- Training di condivisione con la scuola per generalizzare gli obiettivi al fine di far esplodere tutto il potenziale di Tommaso in ogni situazione.
A conclusione di questo percorso i genitori si dicono entusiasti per il lavoro fatto e per le competenze apprese che sapranno come utilizzare nel corso della vita di Tommaso.
Riconoscono i frutti del loro impegno e lo vedono nel modo di parlare e di muoversi del piccolo Tommaso.
Nel contempo sta per arrivare un fratellino pertanto abbiamo preparato Tommaso anche a questo.
Tommaso è un bambino fortunato, i suoi genitori gli hanno regalato le basi solide per il suo sviluppo.
Con Mario e Francesca siamo partiti da un timido primo incontro gratuito che si è rivelato un grande successo di famiglia !