Per i genitori il ritorno in DAD a distanza di un anno è davvero un duro colpo.. è un momento di stress e preoccupazione che può diventare centro di “discussione” con figli ed insegnanti, innescando un malcontento generale che non porta a nessuna soluzione, andando così a perdere il Focus sul Bambino, sul suo rendimento scolastico e sulle sue modalità di apprendimento nonostante la digitalizzazione delle lezioni.
Purtroppo anche i bambini e i ragazzi si ritrovano in una situazione di disagio, provano a riadattarsi e impegnarsi nello studio nonostante le distrazioni e tentazioni ma sembra non valere nulla, spesso non creduti dagli insegnati si ritrovano nel dover spiegare ogni volta il loro reale impegno , le rinunce, i pianti e le ore passate a studiare.
Sgravare i genitori dal trovare il metodo di studio giusto per il proprio figlio soprattutto in DAD è il primo passo per riportare organizzazione ed armonia familiare. Questo genera da subito comprensione e serenità a tutta la famiglia creando il miglior clima per mettere in pratica le nuove strategie.
Ognuno è un genio ma se si giudica un pesce dalla sua abilità ad arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la vita a credersi stupido. (Albert Einstein)